La Ghiottosa nasce il 15 agosto 2010
da un’idea sposata con la passione per il cibo.
Agosto, mese caldo, bollente…
proprio come la farinata che sforno di miei forni mobili!
Cucinavo la farinata già da qualche anno, in casa, per gli amici; da una volta all’altra cercavo di migliorarla in fatto di gusto e croccantezza misti alla delicatezza del sapore, paragonandola a quella sfornata negli storici locali della mia città, Alessandria.
Grazie agli amici, ed al loro sincero giudizio, ho trovato il giusto equilibrio degli ingredienti ed il giusto punto di cottura seppur cucinandola in un semplice forno elettrico casalingo.
Un giorno, poi, in vacanza con la mia fidanzata Tatiana , sdraiati su di una spiaggia siciliana in totale rilassamento psico-fisico, nasce l’idea di portare il nostro prodotto On The Road !
Ricordo che le dissi, quasi per battuta: “Tornati a casa vado a fare il corso di somministrazione alimenti e bevande e nel frattempo progetto due forni a legna trasportabili…”
Così feci.
Poi, un lungo il calvario burocratico , ostacoli organizzativi di ogni tipo, notti insonni, ma la tenacia, la forte motivazione e il “supporto reciproco” ci hanno portati fino al febbraio del 2011, quando, per la prima volta, La Ghiottosa accese i suoi forni.
Da allora è stato un crescendo di passione e gratificazioni che ci ha portati ad essere ambiti in diverse fiere , feste di paese , eventi privati e manifestazioni di ogni genere.
E’ anche per questi motivi che, dopo 4 anni di sacrifici per riuscire ad essere presenti ad ogni evento ( dal momento che si è sempre trattato, per noi, di secondo lavoro),
oggi ho deciso non solo di sposare la mia compagna Tatiana ma anche di sposare La Ghiottosa a tempo pieno; per portare il mio “oro giallo” in giro per tutta l’Italia…
Farinata , Cecina , fainè , Street food on the road , eventi gastronomici, torta di ceci , cibo di strada, food & beer, manifestazioni ,somministrazione ambulante , food events

ANDREA CORTESI
FARINATAIO
